Australia: Introduzione al diritto immobiliare

Australia: Introduzione al diritto immobiliare

In Australia, la proprietà immobiliare è regolata da un sistema che varia a seconda dello stato o territorio, ma segue delle regole comuni basate sul sistema chiamato Torrens Title. Tipi di proprietà immobiliare In Australia, la proprietà immobiliare può essere di tre tipi principali: Proprietà libe...

Read more
Argentina: Quando si perde la residenza fiscale?

Argentina: Quando si perde la residenza fiscale?

La Legge dell’Imposta sui Redditi dell’Argentina disciplina la residenza fiscale delle persone fisiche. In particolare, la legge stabilisce, tra le altre cose, quelli che sono i criteri per considerare una persona non più residente fiscale nel Paese. Perdita della residenza fiscale Una persona perde...

Read more
Regno Unito: Reserved Investor Fund (RIF)

Regno Unito: Reserved Investor Fund (RIF)

Dal marzo 2025 è disponibile nel Regno Unito una nuova struttura di fondo chiamata Reserved Investor Fund (RIF), pensata principalmente per investitori istituzionali e strategie immobiliari. Definizione Il RIF è un contratto di comproprietà tra gestore, depositario e investitori. Non ha personalità ...

Read more
Belgio: Trasferimenti di dati FATCA e GDPR

Belgio: Trasferimenti di dati FATCA e GDPR

Il 24 aprile 2025, l’Autorità belga per la protezione dei dati (DPA) ha stabilito che i trasferimenti di dati personali dal Ministero delle Finanze belga (FPSF) all’autorità fiscale statunitense, in base al Foreign Account Tax Compliance Act (FATCA), non sono compatibili con il Regolamento Gen...

Read more
Lussemburgo: mandato societario e contratto di lavoro

Lussemburgo: mandato societario e contratto di lavoro

Il mandato societario (il “Mandato”) implica l’esercizio di responsabilità e poteri da parte dell’amministratore nell’interesse della società, mentre il contratto di lavoro (il “Contratto”) implica un rapporto di subordinazione tra il dipendente e il datore di lavoro. La pratica di combinare un Mand...

Read more
Finlandia: Introduzione al modello di Corporate Governance

Finlandia: Introduzione al modello di Corporate Governance

Il modello finlandese di corporate governance segue l’approccio nordico, che si colloca tra il modello anglosassone a un unico livello (one-tier) e il modello continentale europeo a due livelli (two-tier). L’approccio nordico garantisce poteri forti agli azionisti attraverso le assemblee generali, b...

Read more
Brasile, EAU: Modifiche alla Lista Nera e Grigia Brasiliane

Brasile, EAU: Modifiche alla Lista Nera e Grigia Brasiliane

L’Istruzione Normativa RFB n. 2.265/2025, pubblicata il 13 maggio 2025, apporta modifiche significative alle liste nere e grigie brasiliane, stabilendo nuove disposizioni fiscali per determinate giurisdizioni. Le principali modifiche riguardano gli Emirati Arabi Uniti (EAU) e l’Austria. ...

Read more