
Questo tipo di visto può essere la soluzione ideale per aziende internazionali che vogliono far crescere la propria presenza nel Regno Unito portando nel Paese i dipendenti che ricoprono ruoli importanti.
Questo visto si sostituisce al vecchio visto Tier 2 (trasferimento intra-aziendale) ed e’ riservato ai dipendenti di aziende che possiedono una licenza di sponsorizzazione rilasciata da Home Office. L’azienda titolare della licenza come sponsor deve inoltre avere un legame con l’azienda estera datore di lavoro, come ad esempio una proprieta’ comune o un accordo di joint venture con l’azienda estera.
Numerosi sono i motivi che rendono questo tipo di visto appetibile per le imprese:
- Ampiezza dei ruoli disponibili: Questa tipologia di visto si adatta a numerose tipologie di impiego, comprerse le posizioni manageriali e specialistiche. È flessibile e utile alle imprese multinazionali che desiderano trasferire figure importanti nel Regno Unito.
- Continuità aziendale: I dipendenti già formati e integrati nella cultura aziendale possono continuare a lavorare senza dover essere sostituiti.
- Processo più semplice: È pensato per multinazionali, con meno burocrazia rispetto ad altri tipi di visto.
Requisiti principali:
Per poter ottenere questa tipoligia di visto, devono essere soddisfatte le seguenti condizioni:
- Certificato di Sponsorizzazione (CoS): Deve essere rilasciato dal datore di lavoro UK autorizzato.
- Occupazioni ammissibili: Il ruolo deve essere incluso tra quelli approvati da Home Office.
- Stipendio minimo: il dipendente deve guadagnare almeno £48.500 l’anno o lo stipendio standard per quel tipo di impiego, se piu’ alto.
Inoltre, se il dipendente guadagna meno di £73.900 l’anno, il dipendente deve aver lavorato per l’azienda estera da almeno 12 mesi.
Altri aspetti important:
- Famiglia: Il visto permette di portare con sé partner e figli, che dovranno fare domanda separata.
- Lingua inglese: Non è richiesta per questo visto, a meno che non si voglia passare ad un altro tipo di visto (es. Skilled Worker).
- Residenza permanente: Questo visto non porta direttamente alla residenza permanente. Se lo stipendio è sotto £73.900, il soggiorno massimo è 5 anni ogni 6 anni. È però possibile passare ad altri visti che consentono di qualificarsi per la residenza permanente, se vi sono i requisiti.
Costi principali:
- Immigration Skills Charge (ISC): Circa £1.000 all’anno per lavoratore (per aziende medie o grandi). Tale costo viene generalmente sostenuto dal datore di lavoro.
- Costo della domanda: Da £769 a £1.751, a seconda del caso.
- Contributo sanitario (NHS): Circa £1.035 all’anno.
Alcuni costi (come il CoS e l’ISC) non possono essere addebitati al dipendente.
I professionisti di Ascheri Group sono a disposizione per fornire ulteriori informazioni e assistenza. È possibile contattarci all’indirizzo info@ascherigroup.uk.