Gibilterra offre una vasta gamma di forme societarie adatte a diversi modelli di business, dai fondi d’investimento alla fintech, dal trading alla strutturazione internazionale.
La costituzione di una società a Gibilterra offre agli imprenditori, sia internazionali sia locali, un accesso rapido ed efficiente a un contesto commerciale consolidato, assicurando al contempo solide tutele giuridiche e rilevanti vantaggi fiscali. Regolamentato dal Companies Act 2014, il processo di incorporazione semplificato si completa generalmente entro pochi giorni lavorativi e richiede una denominazione sociale univoca, la predisposizione dei documenti costitutivi e la nomina di un amministratore locale. L’aliquota fiscale competitiva del 15% applicata alle società di Gibilterra, l’assenza di IVA e gli elevati standard normativi costituiscono una base solida per lo sviluppo di attività nei settori finanziario, tecnologico e della gestione patrimoniale.
Società a responsabilità limitata (Ltd)
La forma più comune e flessibile, che offre responsabilità limitate agli azionisti e una struttura adattabile sia per imprese locali sia per quelle internazionali. Ideale per attività di trading generale, startup fintech, holding e per la maggior parte delle operazioni delle PMI. Costituzione rapida, requisiti di capitale contenuti, responsabilità limitata degli azionisti, nessun requisito di residenza per i direttori o gli azionisti e possibilità di includere azionisti societari.
Società per azioni (PLC)
Indicata per le aziende che intendono raccogliere capitali da investitori pubblici o istituzionali, o che pianificano una futura quotazione. Requisiti minimi: due direttori, sette azionisti e capitale versato pari a 20.500 sterline di Gibilterra. Adatta a iniziative di grandi dimensioni, con potenziale accesso a finanziamenti più ampi.
Società a responsabilità limitata (LLP) e società di persone
Particolarmente utile per le società di servizi professionali, in quanto combina flessibilità operativa con tutela della responsabilità civile. Le società in nome collettivo e in accomandita semplice sono adatte ad aziende familiari, a piccole imprese commerciali e a joint venture. Strutturazione semplice, con accordi di partnership che consentono una gestione personalizzata e su misura.
Trust e fondazioni
Strutturati come veicoli strategici per la gestione e la pianificazione patrimoniali, la protezione dei beni e le iniziative di beneficenza. Offrono discrezione, tutela del patrimonio e flessibilità nella governance.
Società a celle protette (PCC)
Strutturate come soluzioni innovative a livello normativo per la costituzione di fondi, compagnie di assicurazione e veicoli di gestione del rischio. Offrono la separazione di attività e passività per ciascuna “cella” e una gestione efficiente dei costi nelle strutture a ombrello.
Filiali (o sedi di attività) di società straniere
Opzione ideale per le aziende internazionali che desiderano una presenza a Gibilterra senza procedere alla piena costituzione. Consente l’accesso diretto al mercato e la continuità del marchio.
Idoneità per Fondi, Fintech e Attività Specializzate
Fondi (FEI, OICVM, PCC): i fondi per investitori esperti e i PCC offrono una struttura semplificata, classi di attività flessibili e una supervisione normativa efficiente per gestori di fondi che operano in ambito di criptovalute e asset alternativi.
Fintech e DLT o criptovalute
Gibilterra rappresenta un polo regolamentato per le aziende fintech e per quelle operanti nella tecnologia. Le società a responsabilità limitata sono comunemente utilizzate in questo settore, soggette a licenza, al quadro normativo DLT e ai requisiti di sostanza.
Commercio e holding internazionali
Le società a responsabilità limitata rimangono la struttura preferita per la detenzione di asset, la gestione delle royalty e le attività di commercio internazionale, consentendo di ottimizzare la fiscalità locale se correttamente strutturate.
Servizi professionali
Le LLP garantiscono protezione dalla responsabilità ed efficienza operativa per studi legali, contabili e di consulenza.
