Irlanda: Societa’ non residenti che affittano immobili

Irlanda: Societa’ non residenti che affittano immobili

Con il Finance Act 2021 sono state introdotte importanti modifiche all’imposizione fiscale delle società non residenti che affittano immobili in Irlanda. Prima del 2022, i locatori societari non residenti non erano soggetti all’imposta irlandese sulle società per i redditi da locazione d...

Read more
Scozia: Il recupero crediti

Scozia: Il recupero crediti

Se un soggetto vanta un credito superiore a 750 sterline nei confronti di una società o superiore a 1.500 sterline nei confronti di un individuo o di una società di persone, e’ possibile emettere un documento noto come statutory demand. Si tratta di un procedimento stragiudiziale. Una volta notifica...

Read more
Sudafrica: La formazione dei contratti

Sudafrica: La formazione dei contratti

Nel diritto sudafricano non esiste un principio generale che impone di agire in buona fede durante la fase di negoziazione di un contratto. In Sudafrica il principio di buona fede non puo’ essere invocato per annullare le disposizioni contenute in un contratto. Infatti, in piu’ occasioni, i tribunal...

Read more
Francia: La formazione del contratto

Francia: La formazione del contratto

Il contratto e’ “la manifestazione di volonta’ tra due o piu’ parti per creare, modificare o estinguere un rapporto giuridico patrimoniale”. Nel diritto francese vige il principio della liberta’ contrattuale secondo il quale ogni parte ha la liberta’ di scegliere con chi concludere il contratto e an...

Read more
Regno Unito: Importazioni di merci dall’Unione europea

Regno Unito: Importazioni di merci dall’Unione europea

Dopo ripetuti rinvii, il governo britannico ha pubblicato le nuove disposizioni che regoleranno i controlli alle frontiere sulle importazioni di merci provenienti dall’UE. Gia’ dalla fine del periodo di transizione, il 31 dicembre 2020, ci si aspettava che il governo britannico introducesse co...

Read more