Regno Unito: l’Electronic Travel Authorisation (ETA)

Regno Unito: l’Electronic Travel Authorisation (ETA)

Entro il 2023 dovrebbe entrare in funzione l’Electronic Travel Authorisation (ETA), che consentirà a tutti coloro che vogliono entrare nel Regno Unito di richiedere in anticipo il visto. In questo modo i controlli sui cittadini stranieri saranno eseguiti prima del loro ingresso nel paese, e non alla...

Read more
Austria: Formazione del contratto

Austria: Formazione del contratto

Il diritto contrattuale austriaco e’ regolato dal principio fondamentale della libertà contrattuale. La sezione 861 dell’ABGB (Codice civile austriaco) stabilisce che chiunque dichiari di voler trasferire un proprio diritto a un’altra parte fa una promessa. Se la parte ricevente accetta la pro...

Read more
Regno Unito: Licenza come sponsor per Start-up

Regno Unito: Licenza come sponsor per Start-up

Per Home Office rientra nella definizione di start-up una societa’ che, alla data di presentazione della domanda per ottenere la licenza come sponsor, opera o commercia nel Regno Unito da meno di 18 mesi. Generalmente, una start-up e’ una azienda che e’ agli inizi della sua attivita’, ma potrebbe an...

Read more
Liechtenstein: Riunioni da remoto degli organi societari

Liechtenstein: Riunioni da remoto degli organi societari

Già durate la pandemia da Covid-19, al fine di rispettare le norme in materia di distanziamento, l’articolo 8 del Covid-19-VJBG, in vigore fino al 30 giugno 2022, aveva previsto la possibilità che le assemblee generali si svolgessero da remoto, e quindi senza la presenza fisica dei partecipant...

Read more
Regno Unito: La normativa fiscale sulle donazioni Italia/Regno Unito

Regno Unito: La normativa fiscale sulle donazioni Italia/Regno Unito

Il primo elemento da determinare è la residenza fiscale del donante poiché l’imposta dovrà essere versata da tale soggetto. Questa è quindi indipendente dalla residenza fiscale del beneficiario. Se il donante è residente fiscalmente in Italia, l’imposta sulle donazioni (articolo 2 del Dlgs 346...

Read more
Regno Unito: Il Programma di mobilità giovanile

Regno Unito: Il Programma di mobilità giovanile

Il  Programma di mobilità giovanile è una categoria di visto per cui possono presentare domanda coloro che hanno tra i 18 e i 30 anni di età e sono cittadini di uno dei seguenti Paesi: Canada, Principato di Monaco, Nuova Zelanda, San Marino e Islanda. È inoltre disponibile per i cittadini britannici...

Read more