Belgio: 2024, Principali Novità Legislative

Home / Dalle giurisdizioni / Belgio / Belgio: 2024, Principali Novità Legislative

Nel 2024 sono entrati in vigore diversi strumenti legislativi importanti, tra cui:

  • Il Data Act: Stabilisce regole armonizzate per l’accesso equo e l’utilizzo dei dati;
  • La Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CS3D): Direttiva sulla due diligence in materia di sostenibilità aziendale;
  • La Capital Requirements Directive VI e la Capital Requirements Regulation III: normative rilevanti per il settore bancario;
  • La European Market Infrastructure Regulation III: Regolamentazione sulle infrastrutture dei mercati finanziari.
  • La AML Regulation e la sesta Direttiva AML (AMLD6): normative antiriciclaggio;
  • Il Regolamento (UE) 2024/886: Norme sui trasferimenti istantanei di credito in euro.

Inoltre, è entrato in vigore un nuovo quadro normativo UE per le cryptoattività, costituito dal Regolamento (UE) 2023/1114 sui mercati delle cryptoattività (MiCAR) e dal rinnovato Regolamento sul trasferimento di fondi, che si applica generalmente dal 30 dicembre 2024, con l’eccezione delle disposizioni MiCAR su token ancorati ad asset e token di moneta elettronica, applicabili dal 30 giugno 2024.

Tra gli altri, la Capital Requirements Directive IV, il Capital Requirements Regulation III e il Digital Operational Resilience Act (DORA) sono applicabili da gennaio 2025, cosi’ come  Le Normative sui Pagamenti Istantanei.

A livello nazionale, il Libro 6 del Codice civile belga e’ entrato in vigore il 1° gennaio 2025, rinnovando la legislazione sulla responsabilità extra-contrattuale.

I professionisti di Ascheri Group sono a disposizione per fornire ulteriori informazioni e assistenza. È possibile contattarci all’indirizzo info@ascherigroup.uk.