Regno Unito: Immigrazione, Aumento dell’Immigration Skills Charge

Home / Blog / Regno Unito: Immigrazione, Aumento dell’Immigration Skills Charge

L’Immigration Skills Charge (ISC) è una tassa che i datori di lavoro devono pagare quando sponsorizzano lavoratori stranieri attraverso un Certificato di Sponsorizzazione (CoS), per visti come lo Skilled Worker o il Global Business Mobility.

L’importo varia in base alla dimensione dell’impresa sponsorizzante:

  • Piccole aziende o enti benefici: £364 per il primo anno, poi £182 ogni sei mesi aggiuntivi.
  • Aziende medie o grandi: £1.000 per il primo anno, poi £500 ogni sei mesi aggiuntivi.

Un’azienda è considerata “piccola” se rispetta almeno due dei seguenti requisiti:

  • Fatturato annuo pari o inferiore a £15 milioni
  • Attivi totali pari o inferiori a £7,5 milioni
  • 50 dipendenti o meno.

Quali cambiamenti sono stati proposti

Il White Paper prevede un aumento del 32% dell’ISC, per adeguarlo all’inflazione. Questo è il primo aumento dal 2017.

  • Sponsor piccoli o enti benefici: da £364 a £480,48 all’anno
  • Sponsor medi o grandi: da £1.000 a £1.320 all’anno

Il governo ha anche chiarito che i datori di lavoro non possono trasferire questo costo ai lavoratori sponsorizzati, né direttamente né indirettamente. In caso contrario, la licenza di sponsor potrebbe essere revocata.

Impatto sui costi

L’aumento dell’ISC si inserisce in un contesto più ampio di riduzione della migrazione netta. Tuttavia, ciò potrebbe rendere più oneroso per le aziende assumere dall’estero.

Ad esempio, con l’estensione del percorso verso la residenza permanente da 5 a 10 anni, un datore di lavoro grande potrebbe passare da un costo ISC di £5.000 a £13.200, con un aumento di £8.000, senza considerare le altre spese (visto, tassa sanitaria, CoS, ecc.).

Considerazioni finali

Il governo prevede di utilizzare i ricavi dell’aumento dell’ISC per finanziare la formazione nei settori prioritari e rafforzare la forza lavoro locale. Tuttavia, se l’obiettivo è scoraggiare la sponsorizzazione attraverso l’aumento dei costi, si rischia una diminuzione delle entrate totali, creando un paradosso.

Senza un piano concreto per investire seriamente nella formazione della manodopera domestica, esiste il rischio concreto di creare un vuoto nel mercato del lavoro, soprattutto nei settori che già oggi soffrono di carenza di competenze.

I professionisti di Ascheri Group possono fornire chiarimenti o approfondire situazioni specifiche. Per ricevere maggiori informazioni o richiedere un preventivo per una prima consulenza online, è possibile contattarci all’indirizzo info@ascherigroup.uk.