Regno Unito: Controlli sul diritto al lavoro

Regno Unito: Controlli sul diritto al lavoro

Lo scorso 28 febbraio, il governo ha pubblicato la versione aggiornata della guida in materia di controlli sul diritto al lavoro nel Regno Unito. I datori di lavoro devono dunque seguire le disposizioni contenute nell’ultima versione della guida quando effettuano controlli sui lavoratori assunti dal...

Read more
Bulgaria: Gli investimenti esteri

Bulgaria: Gli investimenti esteri

La Bulgaria attrae gli investimenti esteri principalmente grazie alla combinazione di tre fattori: a) la forza lavoro qualificata; b) i costi bassi per lo svolgimento dell’attività (compresa la manodopera); c) la piena apertura al commercio e agli investimenti. Il governo bulgaro cerca di attrarre i...

Read more
Irlanda: Crediti di imposta e multinazionali che operano nel Paese

Irlanda: Crediti di imposta e multinazionali che operano nel Paese

Il panorama fiscale irlandese subirà probabilmente una significativa modifica a partire dal 1° gennaio 2024. E’ stata infatti gia’ annunciata l’introduzione della nuova imposta minima globale proposta dall’OCSE; l’obiettivo e’ quello di passare a un’aliquota minima del 15% per le multina...

Read more
Regno Unito: Modifiche in materia di immigrazione

Regno Unito: Modifiche in materia di immigrazione

Home Office ha introdotto alcune modifiche al sistema di immigrazione del Regno Unito concernenti le soglie salariali e l’orario di lavoro per il percorso di richiesta del visto come lavoratore specializzato, il percorso GBM, il visto come Innovator. Sono, inoltre, specificati alcuni dettagli sull’a...

Read more
Regno Unito: Gli azionisti di minoranza

Regno Unito: Gli azionisti di minoranza

Il rapporto tra azionisti di maggioranza e di minoranza non è sempre facile. Gli azionisti di maggioranza spesso vogliono gestire l’attività nel modo che ritengono piu’ opportuno e senza interferenze, mentre gli azionisti di minoranza potrebbero sentirsi esclusi da tali processi decisionali e ...

Read more
Austria: Le successioni

Austria: Le successioni

Il patrimonio ereditario di una persona fisica comprende tutti i beni che possiede, sia a suo nome che in comproprietà. In generale, non vi sono limiti al potere di distribuire il proprio patrimonio in caso distribuzioni inter vivos o tramite un testamento. Le eccezioni sono costituite dai contratti...

Read more
Regno Unito: Contratti commerciali e tecnologici

Regno Unito: Contratti commerciali e tecnologici

L’outsourcing è un termine utilizzato per descrivere una serie di rapporti contrattuali e commerciali. In generale si tratta del coinvolgimento, da parte di un cliente, di un fornitore terzo affinché’ lo stesso fornisca determinati servizi o funzioni che lo stesso cliente avrebbe potuto fornir...

Read more
Regno Unito: Riforme di Companies House

Regno Unito: Riforme di Companies House

Il governo del Regno Unito ha recentemente chiarito la sua intenzione di espandere il ruolo e i poteri di Companies House per combattere l’uso improprio delle entità aziendali e massimizzare l’accuratezza delle informazioni archiviate nel Registro. Il Libro bianco ha poi esposto varie pr...

Read more
Uzbekistan: Procedura di revisione degli investimenti esteri

Uzbekistan: Procedura di revisione degli investimenti esteri

Il consenso preliminare del Comitato Antimonopolio è richiesto per l’acquisizione di quote del capitale sociale di una societa’ da parte di una persona o di un gruppo di persone se: Tali soggetti hanno il diritto di gestire più del 50 per cento delle quote indicate; il valore totale dei beni o...

Read more
Liechtenstein: Interpretazione dei contratti commerciali

Liechtenstein: Interpretazione dei contratti commerciali

Quando si interpreta un contratto non ci si deve limitare al significato letterale delle espressioni in esso richiamate, ma è necessario ricostruire la volontà delle parti contraenti. Il contratto, inoltre, deve essere interpretato anche alla luce della prassi commerciale. Per i contratti unilateral...

Read more