
Il Governo del Vietnam ha emesso il Decreto n. 100/2025/ND-CP, che modifica e integra il Decreto n. 56/2025/ND-CP del 3 marzo 2025. Quest’ultimo disciplina diversi aspetti della Legge sull’Elettricità, tra cui la pianificazione dello sviluppo elettrico, i piani di sviluppo della rete, gli investimenti nei progetti elettrici e la selezione degli investitori tramite gara.
Il Decreto 100 introduce un quadro giuridico per i progetti a gas naturale domestico e gas naturale liquefatto (GNL), con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza energetica e migliorare l’efficienza operativa del settore.
Principali novità introdotte dal Decreto 100
- Progetti a gas naturale domestico
Il decreto stabilisce un meccanismo di priorità massima nella distribuzione dell’energia, determinata dalla domanda della rete e dalla disponibilità di gas.
Questa priorità si applica ai progetti che entrano in funzione prima del 1° gennaio 2036 e resta in vigore finché l’impianto utilizza gas domestico.
Se l’approvvigionamento nazionale non è sufficiente, il decreto consente l’uso di combustibili alternativi in modo flessibile. - Progetti a GNL (gas naturale liquefatto)
È previsto un volume minimo contrattuale pari al 65% della produzione media annua.
Questa garanzia vale per un massimo di 10 anni dall’inizio dell’attività, al fine di facilitare il rimborso dei debiti.
Trascorso tale periodo, i volumi contrattuali potranno essere negoziati.
Il meccanismo si applica ai progetti attivi prima del 1° gennaio 2031.
Obiettivi del decreto
Il Decreto 100 è stato elaborato in linea con le linee guida del Piano di Sviluppo Energetico VIII (PDP8). Ha lo scopo di:
- Favorire la transizione energetica del Paese
- Garantire la sicurezza energetica
- Offrire agli investitori stranieri condizioni operative prevedibili e competitive.
Il decreto fornisce quindi un quadro normativo più stabile e attrattivo per il capitale estero, fondamentale per sostenere lo sviluppo di un settore energetico moderno e sicuro in Vietnam.
I professionisti di Ascheri Group possono fornire chiarimenti o approfondire situazioni specifiche. Per ricevere maggiori informazioni o richiedere un preventivo per una prima consulenza online, è possibile contattarci all’indirizzo info@ascherigroup.uk.